EIPASS Cad

Perché

La certificazione EIPASS Cad attesta le competenze nell'utilizzo di sistemi CAD in modo affidabile e, inoltre, favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

La certificazione Eipass-CAD serve a dimostrare il possesso delle competenze nell'utilizzo dei sistemi CAD, quale potente strumento per il disegno tecnico.

I contenuti sono stati messi a punto privilegiando, oltre che le abilità operative, anche gli aspetti metodologici che consentono l'acquisizione di competenze e modalità operative nell'utilizzo di qualsiasi sistema CAD presente in commercio, indipendentemente dalla marca e dal produttore.

Le richieste nel mondo del lavoro sono in crescita. tali competenze sono anche fondamentali e propedeutiche per le applicazioni in tutti i settori produttivi, del CAD/CAM (progettazione/produzione assistita da computer), di cui ne costituiscono la base. inoltre, quando un modello 3D viene utilizzato per calcoli quali ad esempio analisi statiche, dinamiche e strutturali, si parla di Computer Aided Engineering (CAE) cioè Ingegneria assistita da Computer, di cui sempre il CAD e le relative competenze ne costituiscono la base imprescindibile.

  • ATTESTA LE TUE COMPETENZE INFORMATICHE IN UN MONDO IN CONTINUA EVOLUZIONE E COMPETIZIONE!!
    

Destinatari

La certificazione Eipass-Cad si rivolge a:

  1. Professionisti e tecnici che operano a vario titolo in qualsiasi settore produttivo e professionale (ingegneri, architetti, geometri, periti, ecc.)
  2. Studenti e docenti sia universitari che di scuole superiori (vale Crediti Formativi).
  3. Inoltre il CAD può essere utilizzato dai docenti e dagli studenti anche nelle scuole medie ed in tutte le altre scuole non ad indirizzo tecnico, per la sua valenza e potenzialità formativa/didattica soprattutto per lo studio della geometria piana e spaziale (costruzione geometriche e relative applicazioni di leggi e teoremi).

Contenuti

Il programma EIPASS Cad è articolato in 2 moduli d'esame:

 

CAD 2D

  • Concetti di base e generalità: Primi passi, Viste, Layer, Interscambio disegni.
  • Operazioni fondamentali con il cad: Creare oggetti grafici, Modifica ed editazione degli oggetti grafici.
  • Operazioni fondamentali con il cad: testi, quote, scale.
  • Funzioni avanzate del cad: librerie di simboli e blocchi.
  • Produzione di documentazione grafica: stampa e plottaggio.
     

CAD 3D

  • Modellazione solida: lo spazio 3d.
  • Oggetti grafici 3d: Comandi 3d.

 

Per saperne di più: CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA ANALITICO

Info: 338/3807465

Stampa | Mappa del sito
© Centro Di Formazione Gagliano Vicolo Mulè, 20 92012 Cianciana Partita IVA: 02771280845