Perché
EIPASS Pubblica Amministrazione è il programma che consente ai dipendenti pubblici di attestare il sicuro possesso delle competenze informatiche indisoensabili per operare al meglio in un settore
vitale per il nostro sviluppo.
La certificazione EIPASS Pubblica
Amministrazione è lo strumento tramite cui tutti i dipendenti pubblici possono accrescere, promuovere e spendere professionalmente le proprie competenze digitali.
Contenuti
Il programma EIPASS Pubblica Amministrazione è organizzato in 5 moduli che riprendono in toto gli standard stabiliti dal CAD (Codice dell'Amministrazione
Digitale):
-
Informatica di base e
www.
Il Candidato acquisisce il livello di competenze necessarie per utilizzare gli applicativi informatici più diffusi in maniera produttiva ed efficace; Conosce la Rete e sa
utilizzarne i servizi più diffusi.
-
Codice dell’Amministrazione
Digitale.
Il Candidato conosce le principali normative in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti più rilevanti introdotti con l’ultima riforma, i diritti dei
cittadini e delle imprese, così come sancite dal Codice e le normative riguardanti la trasparenza e gli obblighi della PA.
-
Documento informatico,
conservazione sostitutiva ed archiviazione.
Il modulo esamina i processi di digitalizzazione e archiviazione dei documenti e le modalità di fruizione e implementazione elettronica connesse alla loro gestione in
ambito pubblico.
-
Posta Elettronica Certificata
– CEC-PAC, PEC-ID.
Il Candidato conosce il quadro normativo che regola l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata negli uffici pubblici, il regolamento e il funzionamento della PEC e la
disciplina di accreditamento e di vigilanza.
-
La Protezione dei dati
personali.
Il Candidato sa gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy e affronta in modo adeguato le problematiche legate al tema della sicurezza
informatica.
Per saperne di più: CLICCA QUI
PER IL PROGRAMMA ANALITICO